Video AI con Avatar reali per piccole medie imprese
I video AI sono video creati da zero attraverso un software di intelligenza artificiale in grado di generarli partendo da un testo, possono includere avatar persone reali, che pronunciano parole scelte dall’utente. I video generati con questi software sono molto realistici e possono essere utilizzati per fare presentazioni di prodotti o servizi. Sono più veloci da realizzare rispetto a video tradizionali in quanto non hanno bisogno di attori, attrezzature, troupe cinematografica, ed è uno dei motivi per cui trovano numerose applicazioni.
Le tipologie video sono: Video esplicativi (explainer videos); Video per i social media per la pubblicità, Video didattici, Video di formazione, Testimonianze video; Video di marketing di alta qualità, Video case history per l’area blog del sito
La crescita del video marketing
Se l’adozione del video marketing è in crescita sia nelle startup che nelle piccole imprese, poiché migliora la loro capacità di raggiungere e coinvolgere i clienti in modo più efficace, come spiega anche un recente sondaggio condotto da Renderforest:
· I video aumentano la brand awareness del 70%
· Generano il 51% di traffico in più
· Aumentano le vendite del 34%
L’utilizzo del formato video AI rappresenta un notevole cambiamento nella strategia di marketing, poiché i contenuti video tradizionali, che sono solitamente complessi da realizzare, diventano semplicità e si prestano ad essere utilizzati in più contesti. Tutto può diventare un video con una persona reale che parla, anche in diverse lingue, come: Presentazioni PowerPoint, schede e depliant in PDF, Report, Post di blog, Case history
I contenuti video AI sono un nuovo canale visivo per distinguersi
Se un’azienda o professionista vuole assicurarsi che il sito web o i servizi offerti vengano notati, deve assicurarsi che i contenuti siano facilmente distinguibili dal resto. I video esplicativi generati con l’intelligenza artificiale sono un ottimo modo per differenziarsi dalla concorrenza e colpire il pubblico.
I motivi principali sono essenzialmente due:
1. Modesto utilizzo dei contenuti video: in Italia i contenuti video non sono ancora molto impiegati nella presentazione di servizi complessi o nell’illustrare realizzazioni o principi di funzionamento dei prodotti a catalogo. Considerando quanto siano efficaci nell’ottenere ascolto e fidelizzazione da parte dei clienti c’è ancora ampio margine per distinguersi dai competitor.
2. Coinvolgimento e apprendimento attivo: I contenuti video possono essere incredibilmente coinvolgenti, semplificativi e contribuiscono all’apprendimento attivo. Aiutano a far ricordare meglio il contenuto e intrattengono, supportando la conservazione di più informazioni rispetto agli articoli scritti e riducendo al contempo il carico cognitivo.
Passiamo ad esempi concreti Se si è nel settore edile, o della consulenza o nel settore metalmeccanico, si sa quanto sia competitivo farsi notare. Il pubblico, quando si tratta di cercare contenuti su Internet, ha già una vasta gamma di opzioni. Quindi, la domanda è: cosa potrebbe distinguere la tua esperienza digitale dalle altre? Perché qualcuno dovrebbe sceglierti? Il contenuto è la chiave per attirare i tuoi visitatori.
I contenuti video possono avere un grande effetto sul coinvolgimento, poiché forniscono qualcosa di unico: elementi visivi e funzionalità interattive che catturano l’attenzione e non permettono allo sguardo di distogliersi.
L’applicazione dei generatori di video AI è praticamente illimitata, poiché i contenuti video sono adatti a qualsiasi tipo di attività.
Vi riportiamo alcuni esempi per settore, esemplificativi:
– Impresa edile: Utilizzando un avatar di un ingegnere edile, è possibile presentare tecnologie particolarmente complesse e applicazioni pratiche sui cantieri, descrivendo le tipologie di cantieri. I video possono essere inseriti nel blog, nel canale YouTube e nella pagina web principale del servizio.
– Impresa di servizi elettrici: Una specializzazione nel settore delle nuove energie e degli impianti fotovoltaici può essere presentata tramite un avatar di un ingegnere civile. Il video può illustrare alcune soluzioni per il risparmio energetico.
– Studio legale: È possibile utilizzare avatar nella sezione FAQ del blog per creare una rubrica apposita che parli delle situazioni comuni e di come lo studio abbia risolto i vari problemi.– Impresa nel settore oleodinamico: Utilizzando l’avatar aziendale rappresentato dal project manager, è possibile spiegare come i vari prodotti abbiano risposto a problemi di natura oleodinamica in settori specifici.
– Rete d’imprese: Per far conoscere all’estero i prodotti delle imprese in rete, un avatar descrive i vantaggi della rete, i servizi offerti, le novità in tutte le lingue richieste, basta un contenuto tradotto e l’avatar parla con il testo che gli viene trasmesso.
In conclusione, è importante ricordare che i video sono uno strumento eccezionale per supportare l’ascolto e suscitare interesse, che si tratti di visitatori del sito Web, clienti, fornitori o chiunque desideri davvero coinvolgere. La chiarezza di quanto i siti web siano importanti per ottenere risultati è evidente. I video AI sono il modo migliore per attirare l’attenzione dei tuoi visitatori e mantenerla. Sono il modo migliore per assicurarti che i tuoi contenuti si distinguano dalla massa e siano facilmente accessibili a un pubblico più ampio. Sono il modo migliore per differenziarsi dalla concorrenza e rimanere competitivi.
Conclusioni:
Vorresti realizzare una demo per la tua azienda? Oppure vorresti approfondire questo tema, guardare insieme alcuni progetti che abbiamo creato per altre aziende? Non esitare a contattarci, sapremo trovare la soluzione giusta ai bisogni della tua azienda.