Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt

Precisionet una rete d’imprese di subfornitura

I contratti di rete sono stati istituiti a livello nazionale nel 2009 e già nel 2012 nasceva Precisionet, una rete d’imprese di subfornitura in ambito meccanico ed elettronico.
Fondata da sette imprese reggiane – Rettifica Corghi, Omp, Nuova Loschi, Minuvit, Teknoema, Nuova Isam e Lmb- e raggiunto con grande successo il traguardo dei 10 anni, oggi questa rete si configura come interlocutore unico per partners, soprattutto internazionali, che necessitino di una supply chain completa.

Sito web Precisionet:

Al sito Internet l’arduo compito di trasmettere sia le “generalità” che il dettaglio dei servizi, con il valore aggiunto proprio di questo tipo di organizzazione. Ossia la grande sinergia tra aziende che offrono nel complesso ben 300 anni di Know how industriale, e l’accesso indiretto a 30 subfornitrici specializzate.

La sfida per noi dell’agenzia e per il cliente è stata anche organizzativa, nel recuperare e rielaborare tutti i contenuti testuali e visivi di ognuna delle sette aziende, e nel creare quelli mancanti. La pianificazione di tutti gli strumenti di comunicazione della rete e delle singole imprese, anche futuri, è stata essenziale per capire come uniformarli stilisticamente, e quindi concettualmente, definendo al contempo un carattere stilistico specifico per il soggetto rete.

Quando creiamo una strategia di marketing per un’azienda, questo strumento è una delle attività principali che svogliamo, perché ben oltre l’80% dei clienti ormai utilizza dispositivi come smartphone o tablet per navigare.

Testi e visual coordinati:

A livello testuale abbiamo lavorato sulla ricchezza d’informazioni, finalmente apprezzate dal Googlebot, attraverso approfondimenti verticali che non inficiano la chiarezza e l’ordine espositivo. La veste grafica gioca sul bicromatismo dato da un solo pantone istituzionale, alternato a un chiaroscuro di grigi molto dinamico con cui abbiamo filtrato anche le foto. In home page un elemento grafico con segmenti e nodi in movimento richiama il concetto di rete, tecnologia, dinamicità. Tutta la struttura è arricchita da foto e video di presentazione delle aziende e del gruppo.
I siti web delle aziende della rete che sono stati rifatti presentano ugualmente il Pantone aziendale e, nel footer, un elemento grafico distintivo che stilizza un componente chiave realizzato dall’azienda. Ciascuno naturalmente ospita una pagina o una sezione dedicata alla rete con link esterno diretto.

Conclusioni:

Hai in programma il rinnovo del sito web, o vorresti creare una landing page per canalizzare i contatti e testare un prodotto servizio? È l’occasione per rivedere la tua presenza online. Raccogliamo suggerimenti, analizziamo lo stile visivo, il materiale fotografico, il tone of voice che si presta alla tua comunicazione aziendale online, e progetteremo un visual unico e su misura.