
Google My Business per la visibilità della tua attività
Google My Business è un servizio gratuito che aiuta tutte le aziende a farsi trovare in prima pagina su Google in base al servizio, alla geolocalizzazione e a tutte le informazioni che puoi inserire gratuitamente.
Aprire una scheda Google My Business è molto importante per dare visibilità alla presenza online della tua attività sul motore di ricerca di Google e su Google Maps.
Google My Business è una scheda web che si può attivare facilmente con un account gratuito gmail e che permette di gestire tutte le informazioni di contatto dell’attività, tra cui: indirizzo, orari di apertura e chiusura, sito web, immagini dell’ azienda, ecc.
Ormai è uno strumento fondamentale anche per l’utente, perché gli presenta i servizi erogati in una determinata zona o località. Grazie a foto e recensioni lo aiuta a farsi un’idea dell’affidabilità dell’azienda.
Google My Business offre altri strumenti ai suoi iscritti, i principali sono di tre tipi:
– Aumentare la visibilità dell’azienda
– Rendere più semplici i servizi Premium di Google
– Gestire al meglio la Brand Identity sul web
Creazione della scheda di Google my Business
La scheda si può attivare attraverso l’app scaricabile su dispositivi Ios/Android o direttamente cliccando questo link Accedi qui. Per prima cosa bisognerà creare una mail gmail (con la quale vi occuperete della gestione), accedervi e creare una password.
In seguito, cliccando sul pulsante “Gestisci” l’utente entrerà nella sezione apposita dove potrà impostare il nome dell’attività e successivamente l’indirizzo, includendo tutti i dati tra cui: numero civico, codice postale, città e provincia. Il sito web, numero di telefono diventeranno bottoni per contattare direttamente l’azienda.
Un altro aspetto importante è rappresentato dalla creazione di una descrizione dell’attività precisa in quanto sono consentiti max 750 caratteri. Bisogna poi aggiungere una foto della sede con diverse inquadrature, come per esempio l’insegna, gli interni, lo staff etc che possono essere aggiornate nel tempo.
Nel pannello di controllo Google consente la visualizzazione intuitiva delle statistiche e dei messaggi dei clienti in modo da tenere tutto sotto controllo.
Come ottenere la verifica da parte di Google
Quando l’azienda ha inserito tutte le informazioni, Google my Business non sarà immediatamente attiva, bisognerà attuare delle procedure di conferma.
Infine, Google recapiterà una cartolina all’indirizzo inserito dell’attività indicando un codice di attivazione, che dovrà essere inserito nell’apposita sezione che confermerà l’autenticità dell’azienda.
Molto spesso navigando nel web possiamo notare tante attività indicate da Google che mostrano purtroppo informazioni non attendibili. Queste informazioni sono state reperite grazie allo ‘spider’, un componente software che analizza in maniera automatica i contenuti di un sito web e raccoglie più dati possibili. In questi casi il responsabile dell’azienda dovrebbe affidarsi ad un professionista per migliorare la propria visibilità e aumentare il posizionamento in ottica SEO.
I vantaggi principali di un ottimo posizionamento SEO possono essere:
· Autorità: Per rendere visibile e coerente la tua scheda nei risultati di ricerca è fondamentale implementare tutte le informazioni in modo dettagliato sul settore dell’attività cercando di creare una corrispondenza esatta.
· Posizione: Google stessa utilizza la posizione per consigliare all’utente che digita nel motore di ricerca il locale più vicino dal suo stesso posto.
· Notorietà: Note importantissime sono i feedback positivi e la popolarità online. Più queste voci sono positive e più alta sarà la posizione su Google.
Il coefficiente di ranking aumenta grazie all’implementazione dei link o di dati esterni o ancora meglio inserendo articoli.
Quando creiamo una strategia di marketing per un’azienda, questo strumento è una delle attività principali che svogliamo, perché ben oltre l’80% dei clienti ormai utilizza dispositivi come smartphone o tablet per navigare.
Come rientrare nelle prime 3 schede di Google:
informazioni commerciali: la tua scheda deve essere completata in tutti i campi richiesti e pertinenti (indirizzo, telefono, sito web, orari. Categoria, ecc.),
recensioni: Google tiene conto delle quantità delle recensioni, della velocità di risposta, della diversità delle recensioni,
ottimizzazione del sito web: il sito web deve riportare tutte le informazioni commerciali presenti anche nella scheda oltre alle parole chiave pertinenti alla tua attività ,nella stessa modalità.
Se sei un’azienda locale, non puoi ignorare i vantaggi che Google My Business può portare alla tua visibilità locale. Crea una buona base e usa il maggior numero possibile di funzionalità e sarai già un passo avanti rispetto alla concorrenza, dato che molti semplicemente compilano gli elementi imprescindibili e si fermano lì. Contattaci per verificare insieme se stai impostando tutte le principali funzioni e potenzialità che ti offre Google.