
Cos’è un Blog e perché è importante averlo per far decollare la tua attività
Indice
Il blog è uno strumento molto efficace non solo per le aziende che vogliono cercare nuovi clienti, ma anche per la fidelizzazione di quelli già acquisiti.
Grazie al blog l’azienda rimane in contatto con il cliente periodicamente attraverso articoli di prodotto o settore che lo informano e lo aiutano a risolvere piccoli e grandi problemi.
Un’area blog all’interno del sito web migliora anche il posizionamento di alcune keyword nei motori di ricerca, per cui fa aumentare il traffico non a pagamento e promuove le relazioni.
Un blog, infatti, non è uno strumento che va preso come a sé stante, ma che va integrato con una strategia SEO e marketing che prenda in considerazione diversi canali, come l’E-mail marketing e il Social media marketing.
I vantaggi di un blog in sintesi
1. Fornire informazioni precise e utili
Un’azienda può, grazie ad un’area blog, far sentire il suo punto di vista attraverso la pubblicazione di contenuti utili che possono mixare testo, immagini foto e video.
Ogni attività, privata o aziendale che sia, intende rivolgersi a un target specifico, definito secondo interessi, luogo di provenienza, lingua etc. Il compito del blogger è quello di scrivere contenuti che possano essere apprezzati dal target di riferimento. Un blog che riesce a pubblicare tanti contenuti interessanti e ricchi di consigli utili, riuscirà senza dubbio a conquistare l’interesse del pubblico definito in fase di analisi.
In questo modo sarà molto più semplice avvicinare una certa tipologia di utente, che magari potrebbe essere interessato al progetto o ai prodotti che l’azienda sta promuovendo.
2. Migliorare il posizionamento con determinate parole chiave
Un articolo pubblicato su un blog aumenta la varietà di parole chiave messe a disposizione dei motori di ricerca per identificare quel tipo di attività. Aumenta di conseguenza anche la possibilità di migliorare il ranking di visibilità sul motore di ricerca perché la ricorrenza di parole chiave simili danno un chiaro segnale ai motori di ricerca dell’argomento del tuo sito web.
3. Diventare più interessanti per Google
A proposito di Google, gli articoli pubblicati in un blog con una certa frequenza fanno sì che il sito risulti anche più interessante per la SEO di Google .
Non dimentichiamo però che per essere efficace, gli articoli devono essere ben scritti e sempre utili a chi li leggerà. Solo così saranno anche validi agli occhi di Google che ha un algoritmo sempre più sofisticato.
In definitiva, contenuti nuovi, freschi, pertinenti e interessanti aiutano sempre anche a migliorare la posizione del sito nei motori di ricerca.
4. Fidelizzare i clienti già acquisiti
Il Blog può rivelarsi uno strumento molto efficace non solo per cercare nuovi clienti su internet, ma anche per fidelizzare i clienti già acquisiti.
Gli articoli che periodicamente vengono pubblicati sul sito diventano un appuntamento periodico del cliente con l’azienda che dovrà progettare argomenti non esplicitamente commerciali ma utili come per esempio come risolvere un problema, dati di settore, case history etc.
Solo così il blog rafforzerà il legame azienda-cliente aumentando il rapporto di fiducia con la vostra azienda.
5. Mostrare il volto umano della azienda migliorando la percezione
Questo è un aspetto che può essere più o meno rilevante, a seconda del tono di voce che un’azienda ha deciso di adottare sul web. In alcuni casi la sua efficacia è notevole (specie nel B2C, ma non solo). Grazie al blog aziendale, l’ azienda può trovare una corsia preferenziale per comunicare con il pubblico mostrando l’aspetto umano e quotidiano delle proprie attività.
Ricordiamo che pubblicare contenuti capaci di emozionare positivamente le persone aiuta il processo di fidelizzazione.
Gli articoli condivisi nei social pubblicati sono contenuti validi che si prestano a essere condivisi nei canali social aziendali, andando ad alimentarli.
Questo potrà aiutare a creare una community di persone interessate agli argomenti trattati e alle attività svolte (ai prodotti e servizi della tua azienda).
Questi sono 6 ottimi motivi per aprire un blog aziendale e curarlo a dovere. E’ bene tenere a mente che si tratta sempre di uno strumento di comunicazione adatto a molti scopi, che può portare risultati concreti e può fare portare innumerevoli vantaggi alla tua azienda.