
Quanto sono importanti i Social Trend?
I social media contribuiscono a consolidare la presenza online e il posizionamento di un marchio poiché aiutano in modo esponenziale le aziende a rendersi più visibili e a mostrare di essere al passo coi tempi, instaurando legami con nuovi potenziali acquirenti.
Come ogni anno, il report Digital di We Are Social e Hootsuite (visibile a questo link) ci aiuta a tracciare lo stato dell’arte del digitale nel mondo e ci aiuta a capire come andrebbero usati i dati per una efficace strategia di marketing online.
In italia il 71,6% della popolazione è attiva sui social, con una media di 1 ora e 47 minuti al giorno. Una percentuale che arriva a oltre l’80% se si considerano anche gli over 13 (limite minimo di età per l’iscrizione alla maggior parte delle piattaforme social). L’utenza continua a crescere (+5,4% rispetto al 2020), questo ci conferma che sono canali da non trascurare nel marketing. Le principali attività sono rimanere aggiornati sui fatti del giorno (48%), rimanere in contatto con amici e famiglia (46,8%), trascorrere il tempo libero (46,1%), trovare contenuti (29,8%) e cercare prodotti da acquistare (28,3%).
Whatapp (90,8%), Facebook (78,6) e Instagram (71,4%) sono i Social più utilizzati.
Quali vantaggi porterebbero alle aziende?
Già dalla loro comparsa all’inizio di questo secolo, i social network hanno determinato una rivoluzione in ambito comunicativo per le imprese che hanno dovuto includerli nelle loro attività di comunicazione esterna da subito. Di seguito elenchiamo i principali vantaggi che derivano da una corretta integrazione dei social nella strategie di comunicazione.
1. Aggiornano i clienti sulle novità
I social media possono fungere da sistema di comunicazione per fornire informazioni ai lettori sull’attività. Aiutano a mantenere i clienti coinvolti informandoli sulle iniziative. Quando alle persone piacciono alcuni prodotti o servizi, di solito seguono volentieri le pagine social: desiderano sapere cosa si ha di nuovo da comunicare e cosa sta succedendo.
2. Raggiungono un vasto pubblico
Il numero di utenti attivi sui social network in tutto il mondo nel 2022 è stato di 4,95 miliardi! 4.950.000.000 di persone online. Il numero è aumentato costantemente nel corso degli anni e si prevede che continuerà ad aumentare in futuro. Avere una presenza costante consente di interagire con le persone e far conoscere il brand.
3. Migliorano il posizionamento e la notorietà del marchio
Con l’utilizzo dei social, il cliente percepisce la presenza e l’aggiornamento, ciò è un chiaro segno di professionalità e stabilità che favorisce la notorietà al brand stesso.
4 Il feedback è immediato
Si può comunicare con le persone in tempo reale. Quando i clienti hanno delle domande, si può rispondere rapidamente e questa risposta, essendo pubblica, può tornare utile anche ad altri. È bene rispondere velocemente, ciò migliora la percezione del brand perché le persone apprezzano la tempestività che è segno di attenzione nei loro confronti.
Alcuni design trend che si vedranno nel 2022 nel web
Abbiamo selezionato i migliori web design trend per l’anno, che ci ispirano e che utilizzeremo per dare uno slancio alle creatività.
Scrollytelling
Lo scrollytelling è un modo sempre più popolare che sfrutta un’interfaccia digitale per raccontare una storia. Viene anche definito “visualizzazione narrativa”: una serie di elementi visivi sequenziati, organizzati cronologicamente, trasmettono un messaggio specifico ai visitatori, come ad esempio le story instagram e i caroselli. Si può considerare un’estensione narrativa spaziale nella pagina social/web in cui è ospitata.
Questi effetti visivi hanno l’intento di affascinare il pubblico, offrendo contenuti accattivanti.
Integrazione video
Registrare e condividere video è fondamentale per qualsiasi campagna di marketing. Il sondaggio 2021 di Influencer Marketing Hub, citato in precedenza, riporta che l’84% dei consumatori ha affermato che guardare il video di un marchio li ha convinti a effettuare un acquisto o ad abbonarsi a un servizio. I video non sono tutti uguali e se le reazioni del pubblico sono differenti, è importante scegliere il formato più adatto di volta in volta.
Oggi si possono postare video per i social network di diverso tipo:
- Short-video, di 15-30 secondi, popolari su tiktok, instagram, snapchat
- Live-video: dirette presenti in diversi canali come Youtube, Instagram, Facebook, Linkedin
- Dirette streaming incorporate nel sito web
- Video di qualità, anche lunghi
- Stories, molto amate anche per via del formato effimero
Insieme al committente, si valuta quale formato è più opportuno in relazione all’obiettivo.
Gli short-video possono essere ideali per catturare l’attenzione con contenuti di intrattenimento e possono anche essere utili per veloci consigli nei campi più disparati.
Il tempo di produzione è mediamente basso, perché la tecnologia aiuta nelle attività di produzione (montaggio ed effetti), ma ci si può cimentare in storie più complicate che richiedono più lavoro.
Scorrimento infinito (infinite scroll)
Questa tecnica consente al visitatore di un sito di accedere a nuovi contenuti, scorrendo invece di cliccare.
Questo metodo è spesso utilizzato nei feed dei social media, che possono essere molto popolati. Cambiano così spesso che lo scorrimento infinito può essere conveniente per i lettori. Il termine si riferisce sia a siti Web che ad app, su desktop o dispositivi mobili.
Il riscontro sociale ha effetti positivi perché lo scorrimento infinito continua ad alimentare nuovi contenuti, incoraggiando gli utenti a consumarne sempre di più. Naturalmente la dipendenza dai social media esisterebbe anche senza di essa, ma potrebbe essere meno pronunciata.
Colori accesi
La natura è tornata ad essere di moda, così come i colori primari. Nel 2022 le palette di colori che si ispirano alla natura saranno un must, grazie a un’enfasi mediatica che si è scatenata sulla sostenibilità, complici i provvedimenti di molti governi in ambito economico ed ambientale.
Le palette neon si uniranno a questo trend più naturale, aggiungendo un tocco giocoso, senza essere l’elemento estetico preponderante. Un esempio è l’uso di icone neon in un menu o di testi colorati che renderà la composizione d’impatto mantenendo al contempo uno stile letteralmente naturale, sobrio e misurato.
Render 3D interattivi per e-commerce, aziende e cataloghi
Negli ultimi due anni molte multinazionali e aziende hanno utilizzato illustrazioni 3D per comunicare al cliente dinamicità, innovazione e unicità.
Il 3D è uno strumento versatile con una potenza straordinaria in grado di unire perfettamente tecnica, creatività ed emozionalità. Oggetti in movimento e in 3D sono di grande impatto e stimolano la parte razionale e matematica del cervello, quella creativa ed intuitiva.
Soprattutto per l’e-commerce, gli oggetti interattivi offrono un enorme vantaggio: i clienti possono visualizzare comodamente un prodotto da ogni lato e angolazione per farsene un’idea precisa, come se l’oggetto fosse preso in mano e ispezionato.
Barra di avanzamento personalizzata
La barra di avanzamento viene sempre più utilizzata nei siti web. Non riduce i tempi di caricamento, ma, se progettata in modo originale, rende l’attesa divertente. L’utente così intrattenuto non dovrebbe essere indotto a lasciare la pagina durante l’attesa.
Purtroppo la pazienza dell’utente diminuisce in modo inversamente proporzionale alla velocità di connessione! E occorre ingegnarsi per intrattenerlo…
In Creattività progettiamo piani editoriali diversificati per i vari Social: Instagram, Facebook o Linkedin oppure, in base alle esigenze ci concentriamo solamente sull’advertising. Insieme definiamo gli obiettivi e aiutiamo le aziende o professionisti a realizzarli.